Caponata con Seitan
Un piatto tipico della cucina povera del sud, il piatto dei pescatori e dei contadini, quel contorno di verdure che ognuno interpreta a modo suo: nella versione “Affini” abbiamo deciso di conferirle un tocco moderno, dove lo zenzero e l’uvetta contribuiscono in modo alternativo alla sensazione agrodolce, ed il seitan, caposaldo della cultura vegan omaggia il pane, in questo antipasto che non può fare a meno della “scarpetta”.
Piselli e Seppioline
Difficile, nella vita, non essersi imbattuti almeno una volta nel tipico piatto della cucina casalinga, le seppioline cotte in umido con i piselli, un piatto che non passa mai di moda.
Abbiamo deciso di rendere i piselli una crema, la cui dolcezza è ben contrastata da sensazioni decise di menta e scalogno, ad avvolgere le seppioline, cotte a bassa temperatura. Un aperitivo leggero, che ricorda la cucina di casa.
Vitello Tonnato “Seppiato”
Uno vero e proprio pilastro della tradizione piemontese, l’intramontabile fetta ben sottile di carne di vitello accompagnata dalla celeberrima salta, con un “twist”: abbiamo deciso di rendere questo aperitivo eccentrico, rendendo la salsa nera e ben saporita con l’inchiostro di seppia, ad avvolgere fini fette di girello di fassona “La granda” cotto a bassa temperatura.
BaccalĂ Mantecato
con cipolla caramellata
Un “cicchetto” tanto celebre a venezia quanto dibattuto: sono moltissime infatti le varianti concesse a questo piatto tipico a base di stoccafisso, dal veneto, fino alla liguria.
Noi di Affini abbiamo preferito una ricetta che esaltasse la delicatezza del baccalà : la cremosità dell’aggiunta di panna alla mantecatura viene esaltata dalla dolcezza della cipolla caramellata.