
Non è facile essere Affini
Questa è una citazione che molte volte è uscita dalle bocche del nostro staff, questo perché le persone che fan parte del nostro team mettono anima e corpo per garantire un’offerta alla clientela sempre aggiornata e intrigante, mantendendo la qualità del servizio e dei prodotti costanti nel tempo. Al solito lavoro di bartender e cuochi, nel tempo si sono sommate una serie di partecipazione a progetti che hanno portato la nostra experience e quella di altre realtà del territorio all'interno di nuovi prodotti da proporre al pubblico, qui alcuni progetti a cui ha partecipato Affini Torino

Barattoli By Affini
Dopo l’esperienza pandemica e le restrizioni sull’apertura dei locali, il team di Affini non ha mai perso tempo e si è messo a lavoro su un nuovo format: BARATTOLI By Affini.
Il progetto consiste nella produzione di piatti della tradizione piemontese con contaminazioni da altre culture, confezionati in barattoli di vetro con chiusura ermetica conservati sottovuoto. Tutti i barattoli vengono prodotti nel nostro laboratorio a porta palazzo e spediti a tutti i locali, al tavolo verranno serviti i nostri barattoli freddi o caldi in base alla preparazione. Ad ogni barattolo corrisponde un’illustrazione, che potete vedere su ogni tappo, disegni gentilmente realizzati da Pietro Chiappero, bar manager di Affini San Salvario e artista per Affini che ha cercato di raccontare le nostre ricette dei barattoli attraverso illustrazioni simpatiche e umoristiche.

Affino al volo
Dalla collaborazione con Fontanafredda nasce Affino, vino italiano metodo classico a dosaggio zero, per ottenere un vino spumante secco. L’idea da cui é nato Affino nasce per caso durante una degustazione con lo staff di Affini a Fontanafredda, quando Andrea Farinetti e Michele Marzella iniziano a sperimentare una miscela personalizzata per il dosaggio del vino, nasce così la ricetta segreta del liqueur d’expedition, una miscela di liquori, distillati e altri ingredienti creata da Affini per rendere unico AFFINO.

NuvoSpritz - BEERCOCKTAIL con Baladin
Tra i cocktail più amati di Affini, sicuramente il Nuvolari si é guadagnato un posto d’onore, questo cocktail made in Affini trae ispirazione da un famoso cocktail dedicato alla macchina con cui correva Tazio Nuvolari, famoso campione automobilistico italiano. Tra questo cocktail e Organic Craft Beer di Baladin nasce una novità in casa Affini che segue la nuova corrente dei BeerCocktail: NuovoSpritz, un drink che abbina l’aperitivo alla birra, un abbinamento insolito ma molto apprezzato dalla nostra clientela. Puoi trovare la box per preparare il nostro Beercocktail con Baladin sullo shop di Affini.

Hopper Spray con Baladin
Con Baladin nascono anche gli Hopper spray, una selezione di distillati di luppoli monovarietali confezionati in flaconcini con erogatore spray. Gli hopper arrivano da Affini per offrire ai clienti una nuova esperienza sensoriale gusto-olfattiva e personalizzare la birra o il cocktail che desidera consumare. Il cliente ha la possibilità di scegliere la varietà di luppolo: Comet, Chinook, Cascade, Cascade fumé; sono i 4 distillati disponibili che regaleranno alla bevanda caratteristiche organolettiche uniche del luppolo scelto. Degli hopper spray però fa anche parte il distillato di fieno, usato dal nostro staff per dare una connotazione erbacea ai drink. Una volta scelto l’hopper, il distillato verrà spruzzato dal bartender direttamente sopra al bicchiere, e il cliente potrà godersi la sua bevuta personalizzata.

TÜRINÈIS
Turineis è il matrimonio tra l’esperienza di un Mastro Cioccolataio di fama internazionale, Guido Castagna, e uno dei migliori bartender italiani, il nostro Bar manager Michele Marzella. Dall'unione tra cioccolateria e miscelazione è nato un Vermouth aromatizzato alle fave di cacao, un prodotto nuovo sul mercato che trova spazio accanto alla pasticceria secca piemontese ma anche all’interno di ricette di cocktail dolci per il fine pasto.

Gin Taggiasco
Taggiasco ExtravirGin è un distillato prodotto da Olive taggiasche della Val Susa in Piemonte e Ginepro della Valle Argentina in Liguria, e nasce dall’idea di Paolo Boeri, proprietario del frantoio Roi, e Davide Pinto, con la partecipazione di Torino Distillati, storica azienda distillatrice di Moncalieri. Taggiasco è il primo Gin 100 % italiano che arriva nella liquoristica italiana portando un’ondata di innovazione e freschezza, regalando a chi l’assaggia una nuova esperienza sensoriale.

Nero - Sake Italiano
Nero é un prodotto 100 % italiano made in Piemonte nato dall'incontro tra Gli Aroni, Affini e EvHo, dando origine ad un liquore in cui si mescolano la storia del Vermouth italiano e il Sake giapponese, grazie all’utilizzo di Riso Nero Vercellese fermentato con lieviti selezionati per la produzione di birra, posizionando questo “sprito” tra la tradizione e l’innovazione. La materia prima di partenza lega Nero ad una storia millenaria di produzione giapponese, il processo di fortificazione dona una connotazione tipica della storia del Vermouth, regalando al prodotto finale note aromatiche che ricordano il tradizionale aperitivo piemontese, grazie all’utilizzo di erbe botaniche come l’artemisia e l’achillea.

Hempatico
Hempatico è un progetto nato dall’incontro di 3 personaggi: Davide Pinto, CEO di Affini torino ed esperto di Vermouth, EvHo, scuola italiana di Bartender, Nicolò Nania, coltivatore esperto di canapa nel canavese. Da questo incontro nasce un Vermouth dal colore giallo paglierino con sfumature verdi, dai sentori erbacei e agrumati, con una nota di assenzio esaltata dalla canapa. Hempatico unisce la storia del territorio Canavesano, grande produttore storico di canapa per uso tessile, e la storia del vino aromatizzato torinese connotando il prodotto finale un Vermouth innovativo ma con radici nel territorio d'origine.

Distillerie Subalpine
Dall’esperienza della miscelazione del nostro staff nasce il progetto più grande di Affini, il suo Opificio!
Distillerie Subalpine è un progetto che prevede la realizzazione di una linea di produzione artigianale di liquori che trovino spazio da soli o accompagnati da altri liquori in cocktail dalla connotazione sabauda, legati alla tradizione ma innovativi. I liquori sono composti solo da ingredienti naturali, utilizzando erbe e radici pedemontane e spezie esotiche selezionate. I prodotti di Distillerie Subalpine sono ispirati a delle storie, leggende e personaggi, racconti che il nostro staff sarà felice di raccontarvi. Con Distillerie Subalpine nasce dentro Affini una carta dedicata agli Spritz Subalpini, aperitivi dedicati a chi cerca un drink innovativo per l’ora dell’aperitivo. Distillerie Subalpine offre inoltre il servizio Private Label, grazie al quale produttori o privati possono consegnare al nostro opificio a Chieri la ricetta e noi ci occuperemo della produzione e imbottigliamento del liquore.